Il Piacere del caffè Caima

Via Vittorio Veneto, 2/4, 81052 Pignataro Maggiore (CE), Italia

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
il piacere del caffècaima

Contattaci e Seguici:


facebook
instagram
phone
whatsapp
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
NewCondition 14.90
In Stock
100-cialde-borbone-mia-magica-napoli-ed-limitata 100-cialde-borbone-mia-magica-napoli-ed-limitata

NewCondition 7.00
In Stock
NewCondition 30.00
In Stock
borbone

Liquori, Amari e Distillati
Amari
amarè: l'amaro del giardino del re

Amarè 33% Vol. 50 cl. NewCondition 13.00
In Stock
Amarè 33% Vol. 70 cl. NewCondition 17.50
In Stock
Il primo e unico AMARO CAMPANO alle Erbe del Real Giardino Inglese della REGGIA di CASERTA

Nobile Amaro Campano naturale ottenuto dall’infusione di sole erbe e piante pregiate presenti nel “Real Giardino Inglese” della Reggia di Caserta, il prezioso giardino settecentesco voluto dalla Regina Maria Carolina. AmaRè è un tributo alle tradizioni più antiche e alle piante presenti nel Giardino con la loro mitologia, ciascuna dedicata ad una sua propria divinità.

La ricetta è quella creata nel 1858 da Don Domenico Petrone (fondatore della Distilleria omonima) per la Casa Reale. Gli agrumi, simboli di amore e fecondità nati per le nozze di Zeus ed Era, gli ulivi, doni cari ad Atena, i finocchi di cui si servì Prometeo per nascondervi il fuoco sacro dell’Olimpo, la canfora curativa ed esotica proveniente dalla lontana Asia.

I lunghi e sontuosi pranzi borbonici erano famosi nel mondo: così i profumi e i sapori di questo elisir di fine pasto, molto amato da Ferdinando II di Borbone, sono una sintesi di storie e culture della nostra terra.

AGGIUDICATARIA DELLA LICENZA D’USO e sfruttamento commerciale del marchio “Reggia di Caserta” con atto ufficiale Capitolato CIG:7016790648 del 2017.

Note di degustazione
Di colore ambra scuro con riflessi dorati. Al naso austero, verticale, severo ma bilanciato grazie all’aggiunta di zucchero di canna. Al gusto morbido, scorrevole con sentori selvatici e percettibilmente agrumati ed in chiusura leggermente amaricante.

I consigli:
ottimo digestivo di fine pasto, perfetto liscio o con ghiaccio, va servito preferibilmente ghiacciato con una scorzetta di limone o di arancia. AmaRè si presta a diverse possibilità, la sua natura di amaro officinale dà al bartender e al mixologist varie interpretazioni del prodotto. Ottimo allungato con acqua tonica durante il periodo estivo, eccezionale come cocktail accompagnato da un Gin.
amare-33-vol
© 2022
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder